
Caratteristiche e dimensionamento

Campo di impiego
-
Pre-riscaldamento o post-riscaldamento aria pulita in ingresso nei sistemi canalizzati HVAC.
-
Le-Post-riscaldamento aria pulita nei recuperatori di calore.​
-
Integrazione riscaldamento aria pulita negli ambienti freddi.
-
Riscaldamento aria pulita in processi industriali.
Sistemi di regolazione (nei modelli provvisti)
-
Termostato di regolazione a bulbo -30+30°C.
-
Termostato di sicurezza bimetallico a riarmo manuale tarato a 70°C per batterie rettangolari ed 85°C per batterie circolari.
-
Controllo elettronico della temperatura con alimentazione a treno di impulsi tramite TRIAC per il mantenimento della temperatura al livello impostato. La regolazione avviene tramite un potenziometro accessibile dall’esterno della custodia ed il controllo della temperatura è gestito dalla sonda di temperatura in uscita alla batteria. Sono inoltre disponibili una serie di controlli della temperatura comandati da un segnale esterno 0-10V; la serie monofase copre la fascia da 1 a 8KW 230V, mentre la serie trifase copre la fascia da 3 a 80KW 400V-3.
Sicurezze di funzionamento
-
Termostato limite bimetallico tarato a 55°C a ripristino automatico.
-
Termostato di sicurezza bimetallico a riarmo manuale tarato a 70°C per batterie rettangolari ed 85°C per batterie circolari.
-
Le protezioni termiche di serie garantiscono la sicurezza standard della batteria elettrica, nel caso venga richiesta una ulteriore sicurezza è possibile montare un pressostato di sicurezza.
Guida alla scelta degli elementi riscaldanti
-
Le resistenze corazzate richiedono un tempo di entrata in esercizio di 1-2 minuti e dopo il loro spegnimento la ventilazione deve durare almeno per altri 30 sec
-
Le resistenze a filo nudo hanno un tempo di entrata a regime istantaneo e non necessitano di alcuna post-ventilazione al loro spegnimento. Di conseguenza la regolazione della temperatura risulta molto più precisa. Inoltre le resistenze a filo nudo determinano una bassissima perdita di carico
​

Condizioni di lavoro
-
Ambienti interni o spazi esterni coperti, grado di protezione IP 40 (grado superiore su richiesta).
-
Temperatura ambiente da -25 a +30 °C.
-
Flusso d’aria con velocità ≥ 2m/s.
-
Temperatura aria in uscita fino a max 50°C.

Posizioni di funzionamento
-
Installazione in posizione orizzontale o verticale.
-
In caso di installazione orizzontale orientare la custodia di connessione elettrica secondo le posizioni indicate.